Pietra naturale e architettura

Il ruolo del marmo e della pietra naturale nel design a oggi

Il marmo e la pietra naturale hanno rappresentato fin dall’antichità la materia per eccellenza dell’architettura.
Le pietre naturali rappresentano una presenza costante nell’architettura. L’uso dei materiali lapidei nelle costruzioni è, per lungo tempo, stato prerogativa esclusiva di opere di particolare rilievo e importanza, realizzate per durare nel tempo come, ad esempio, chiese o edifici pubblici.

Le pietre naturali comunemente impiegate in edilizia sono ricavate per estrazione dai diversi tipi di roccia esistenti a viarie profondità nella crosta terrestre. Esiste, al proposito, un legame indissolubile e preciso tra zona di appartenenza dell’edificio e materiale lapideo impiegato.

Il materiale lapideo prevalentemente disponibile in loco, infatti, ha influenzato in maniera determinante tipologie costruttive e linguaggi formali in più di una fase storica.

Ciò deriva dal fatto che la distribuzione dei materiali litoidi superficiali non è omogenea e le zone della superficie sono caratterizzate da composizioni differenziate del suolo con presenza di specie lapidee specifiche.

Per qualsiasi esigenza e ulteriori informazioni sulle lavorazioni e i materiali siamo a vostra disposizione.

Contattaci

Pilastri, volti, scale, profili, camini, restauri, oper per chiese, ville ed esterni…

Le nostre Opere

Altre lavorazioni e materiali

Altre lavorazioni

Lavorazioni

 

Pilastri

 

Volti

 

Scale

 

Profili

 

Camini

 

Restauri e chiese

 

Per ville ed esterni

 

Altre lavorazioni